arifonexari

La Nostra Storia

Dal 2020, arifonexari trasforma l'educazione nel reinforcement learning attraverso metodi innovativi e supporto personalizzato per ogni studente.

Come Tutto È Iniziato

Quando abbiamo fondato arifonexari nel 2020, volevamo colmare un vuoto che sentivamo profondamente nel mondo dell'educazione tecnologica. Il reinforcement learning stava diventando sempre più importante, ma mancavano programmi davvero accessibili.

La nostra esperienza ci aveva insegnato che imparare l'IA non doveva essere un percorso solitario e frustrante. Così abbiamo costruito qualcosa di diverso: un ambiente dove teoria e pratica si incontrano naturalmente.

Oggi, dopo cinque anni, continuiamo a perfezionare il nostro approccio. Ogni feedback degli studenti ci aiuta a migliorare, ogni progetto completato ci insegna qualcosa di nuovo sulla didattica efficace.

Il Nostro Team

Dr.ssa Chiara Benedetti

Direttrice Accademica

Ricercatrice in machine learning con oltre 12 anni di esperienza. Ha lavorato in progetti di ricerca internazionali e ora si dedica completamente all'educazione innovativa.

La Nostra Visione

Crediamo che l'apprendimento del reinforcement learning debba essere un'esperienza coinvolgente e graduale. Non si tratta solo di algoritmi e codice - è comprendere come le macchine imparano dalle loro azioni.

I nostri programmi inizieranno nell'autunno 2025 con gruppi ridotti. Preferiamo lavorare con meno studenti ma offrire un supporto realmente personalizzato.

Ogni corso che progettiamo nasce dall'ascolto delle esigenze del settore e dall'esperienza diretta con aziende che utilizzano queste tecnologie quotidianamente.

Approccio Pratico

Progetti reali e simulazioni che preparano concretamente al lavoro nel campo dell'intelligenza artificiale.